Scattano le sanzioni per l’Inter: altro che introiti del Mondiale per club | Il conto per i nerazzurri è salatissimo
La società nerazzurra ora deve i fare i conti anche con questo tipo di problematica. La stagione inizia sotto una cattiva stella.
La stagione dell’Inter è terminata nel mese di luglio, fatto di per sé anomalo ed è coincisa con l’eliminazione dal Mondiale per Club. Il Fluminense di Thiago Silva ha messo in campo sicuramente maggiore determinazione e ha eliminato la squadra europea.
Per Cristian Chivu le note positive non sono poi state molte mentre la società può comunque ritenersi soddisfatta, almeno dal punto di vista economico. Il fondo Oaktree, subito attento al bilancio, ha iniziato col botto. I premi per la partecipazione alla kermesse americana sono stati interessanti.
Come riportato dal portale Calcio & Finanza infatti i nerazzurri sono riusciti a “portare a casa circa 33 milioni di euro complessivi. Il torneo statunitense ha grande valenza sportiva ma anche economica, considerando le cifre che la FIFA distribuirà tra i trentadue club partecipanti”.
Un risultato molto importante e accolto favorevolmente anche dal presidente Beppe Marotta. In particolare la squadra di Lautaro Martinez ha incassato: Bonus partecipazione da 21,6 milioni di euro,
Bonus pareggio da 900mila euro; Bonus vittoria da 1,8 milioni di euro; Bonus vittoria da 1,8 milioni di euro e Bonus ottavi di finale da 6,9 milioni di euro.
L’altra faccia della medaglia
Ci sono state però anche delle note negative da sottolineare. In primis le prestazioni degli uomini di Chivu, letteralmente esausti dopo una stagione tirata e giocata ad alti livelli.
Poi ci sono gli aspetti di campo e in particolare quelli disciplinari. Proprio così. Un utente su X ha sottolineato un dato che farà riflettere i tifosi nerazzurri e non solo. Un aspetto passato inosservato ma comunque importante.
Una multa salatissima
Proprio così: i nerazzurri hanno dovuto pagare oltre 95 mila euro di sanzioni disciplinari riconducibili ad ammonizioni o espulsioni in campo. La squadra di Chivu non è sempre riuscita a mantenere i nervi saldi e in questa speciale classifica i nerazzurri si sono piazzati al 14° posto.
Un risultato passato in secondo piano ma che sottolinea le difficoltà di giocare al termine di una stagione estenuante. Il nuovo tecnico interista dovrà lavorare anche su questo aspetto.