Home » Juventus, bruciati 100 milioni di euro | Lacrime e disperazione alla Continassa: calciomercato finito

Juventus, bruciati 100 milioni di euro | Lacrime e disperazione alla Continassa: calciomercato finito

Bruciati 100 milioni di euro
Pessime notizie per Igor Tudor – IlRomanista.it (Foto LaPresse)

Pessime notizie per la Juventus, bruciati 100 milioni di euro: disperazione massima nel centro sportivo della Continassa

Ancora pochi giorni di vacanza per la Juventus di Igor Tudor che, nella mattinata di giovedì 24 luglio, si ritroverà nel centro sportivo della Continassa per preparare al meglio la nuova stagione sportiva.

L’obiettivo è quello di dimenticare, quanto prima, la stagione precedente che ha portato la firma di Thiago Motta. Poi l’arrivo del nativo di Spalato ha sistemato un po’ le cose, tanto da centrare l’unico obiettivo rimasto: ovvero quello del quarto posto in classifica.

C’è grande attesa per vedere i nuovi arrivati. In particolar modo quello di Jonathan David, arrivato dal Lille a parametro zero. Anche se, a dire il vero, l’atmosfera non è affatto delle migliori. Soprattutto per gli ultimi aggiornamenti riguardanti il bilancio della società.

Bruciati 100 milioni di euro in un colpo solo. Una pessima notizia anche per la stessa dirigenza che potrebbe aver concluso, con largo anticipo, la sessione estiva del calciomercato. Insomma, non proprio una bella notizia per mister Tudor.

Calciomercato Juventus, bruciati 100 milioni di euro: cosa è successo

In vista del ritiro di questo giovedì si rivedrà anche Arthur Melo. Nonostante il centrocampista brasiliano non rientri, in alcun modo, nel progetto tecnico bianconero continua ad essere legato ad un contratto fino al 30 giugno 2027. L’obiettivo della società è molto chiaro: venderlo. Non in prestito, ma a titolo definitivo. Una idea che, però, non porta ad alcun tipo di soluzione. Almeno sino a questo momento. Arrivato nell’estate del 2020 in un super scambio col Barcellona che portò, in Blaugrana, Miralem Pjanic (60 + 5 milioni) ed Arthur (72 + 10). Una plusvalenza di 42 milioni. Un qualcosa che la “Vecchia Signora” sta continuando a pagare.

Voluto fortemente da Sarri, ma dopo qualche settimana il toscano venne esonerato. Sia con Pirlo che con Allegri finisce ai margini del progetto. Con un ingaggio da 8 milioni di euro. Due anni più tardi si cerca di rilanciarlo al Liverpool. “Reds” che pagano 4,5 milioni al club piemontese con tanto di ingaggio. Peccato, però, che un brutto infortunio rovina tutti i piani degli inglesi. Nell’estate 2023 si ripresenta alla Continassa. Rinnova per altri 3 anni, ma con ingaggio da 5 milioni netti. Nuovo prestito alla Fiorentina: 2 milioni e con metà dell’ingaggio a carico. Nemmeno ai Viola convince più di tanto. Gigliati che lo rimandano a Torino.

Bruciati 100 milioni di euro
Arthur ritorna alla Juventus – IlRomanista.it (Foto LaPresse)

Juventus, perdita di 100 milioni di euro: tutto colpa per un esubero

Nella passata estate non riesce a trovare una sistemazione. Finisce fuori rosa per quattro mesi. Poi in inverno viene mandato in prestito al Girona per 700.000 euro. Niente da fare visto che nemmeno gli spagnoli ne vogliono sapere.

La cosa certa è che Arthur ritornerà alla Continassa, ma da ospite. La Juve non punta più su di lui. Basti pensare che tra costo d’acquisto (72 milioni) e stipendi lordi (poco meno di 30), l’ex Barcellona è costato alla Juve quasi 100 milioni. Tutti bruciati.