Roma-Juventus, maxi scambio last minute | Adesso Gasperini non può più lamentarsi

Massara ancora una volta in soccorso del sempre più esigente Gasperini. Il maxi scambio con la Juventus fa sognare la Roma.
Un colpo sul filo di sirena per quietare il lamentoso Gian Piero Gasperini, che per tutta l’estate ha continuato a lamentarsi con la squadra mercato della Roma, per ulteriori arrivi in giallorosso che hanno stravolto il gruppo nell’era post Ranieri.
Sì perché nonostante gli acquisti di Wesley, El Aynaoui e Ferguson, Ziolkowski, Bailey (subito infortunatosi) e Tsimikas, il “Gasp” non aveva mai smesso di sottolineare a Massara l’esigenza di giocatori “funzionali al suo gioco”, lamentando una rosa non abbastanza profonda per il suo calcio dispendioso e ad alta intensità.
Sia chiaro, le continue richieste di Gasperini (che continua a battere sull’esterno offensivo) non vanno interpretate come un capriccio, ma come una precisa esigenza tattica. Il suo gioco, basato su un pressing asfissiante e sugli uno contro uno in ogni zona del campo, richiede un dispendio di energie enorme.
Di conseguenza, una rosa corta o priva di alternative valide nei ruoli chiave rischia di compromettere la tenuta fisica e mentale della squadra, soprattutto in una stagione che si preannuncia lunga e ricca di impegni. Ma soprattutto limeterebbe la visione calcistica di Gasperini stesso.
L’esigenza di Gasperini
Gasperini ha sempre avuto bisogno di tanti cambi, uomini in grado di reggere il ritmo dei duelli uno contro uno e della costante pressione. Ora, la dirigenza giallorossa sembra volergli regalare il pezzo che mancava per completare il suo scacchiere.
Proprio in extremis, si sta provando un maxi scambio con la Juventus. Non è una questione di soldi, piuttosto un’esigenza di Gasperini e di Tudor: a uno serve un tassello che per l’altro è un esubero. E viceversa.
La suggestione
Sul filo di sirena, ecco la suggestione: Vlahovic alla Roma, Pellegrini alla Juventus. Sarebbe uno scambio clamoroso e come tale difficilissimo da portare a termine, ma che si basa su due esigenze: Gasperini vuole un attaccante diverso da Dovbyk, idem Tudor: il croato cerca una tipologia diversa da Vlahovic, uno alla Openda o Kolo Muani.
E qui sorgono le complessità di questo maxi scambio che vanno a sommarsi alle tempistiche di un’operazione last minute. La Roma deve prima cedere Dovbyk, la Juventus deve trovare il sostituto di Vlahovic, considerando le difficoltà che sta trovando nel far tornare Kolo Muani. Più che una trattativa il maxi scambio appare ancora una suggestione. Che però rende il finale di mercato degno del più emozionanti thrilling.