Conti in rosso e nessuna plusvalenza a bilancio: il debito mette nei guai la Roma | Ranieri costretto ad ammettere tutto in diretta
Roma sotto assedio finanziario: bilanci in rosso e nessuna plusvalenza, Claudio Ranieri ammette in diretta la crisi economica del club.
La Roma continua a fare i conti con le rigide regole del Fair Play Finanziario imposte dall’Uefa. Dopo le cessioni dello scorso giugno, tra cui quelle di Abraham e Dahl, la società giallorossa sta già pianificando le prossime mosse per garantire il rispetto dei parametri economici senza compromettere troppo l’aspetto sportivo.
Il club capitolini deve reperire circa 90 milioni di euro per rientrare nei paletti imposti dall’Uefa. A differenza di altre società che hanno trovato scappatoie o deroghe, la Roma è vincolata al settlement agreement firmato nel 2022 a Nyon, che impone un percorso di rientro preciso e graduale, con possibili sanzioni in caso di mancato rispetto degli accordi.
Finora, la proprietà dei Friedkin ha rispettato le tappe previste, ma il margine di manovra si sta riducendo. Nel triennio stabilito, infatti, la perdita aggregata non potrà superare i 60 milioni di euro.
Un traguardo ambizioso, considerando che nel 2021-22 il bilancio registrava un passivo di -219 milioni, sceso poi a -81 nel 2023-24. Un netto miglioramento, ma non ancora sufficiente. Per il 2025-26, l’obiettivo dichiarato è avvicinarsi al pareggio di bilancio.
Cessioni, sponsor e risultati: la strategia della Roma per evitare sanzioni Uefa
Per riuscirci, la Roma dovrà inevitabilmente agire su più fronti: cessioni, nuovi sponsor, riduzione dei costi e risultati sportivi che possano generare entrate extra dalle competizioni europee. Il mercato rappresenterà un passaggio cruciale. Tra i possibili partenti figurano Svilar, Soulè, Ndicka e Konè, giocatori che potrebbero garantire plusvalenze importanti.
Ma la Roma spera in un piazzamento migliore in campionato e in un cammino più lungo in Europa League, così da ridurre la necessità di sacrificare troppi big. Tutto dipenderà, quindi, dall’andamento della stagione. Più i giallorossi riusciranno a far bene, minore sarà la pressione sul player trading e maggiore la possibilità di rispettare i parametri Uefa senza interventi traumatici.
Ranieri avvisa: “Conti in ordine o rischio esclusione dalle coppe”
A confermare la situazione è stato Claudio Ranieri, senior advisor della Roma, ai microfoni di Sky Sport: “Fair Play Finanziario? Per prima cosa dovremo stare in regola con i conti. Vediamo come va il campionato, come ci piazzeremo e come andrà in Europa League.
Sono tutte entrate che ci porteranno dei valori aggiunti. Poi, al limite, ci sarà da vendere qualcosa: non possiamo permetterci di prendere il cartellino rosso, ovvero l’esclusione dalle competizioni. Quindi, dobbiamo tenere i conti a posto“.