Home » Conto salato per i Friedkin: la UEFA bussa alla porta della Roma | La società costretta a pagare

Conto salato per i Friedkin: la UEFA bussa alla porta della Roma | La società costretta a pagare

Lo sguardo concentrato di Dan Friedkin - Facebook - Ilromanista.it
Dan Friedkin – Facebook – Ilromanista.it

La UEFA presenta il conto: Roma verso una multa molto salata. I Friedkin sono costretti a pagare: ecco cosa è successo. 

La Roma è partita con il piede giusto nella fase a gironi dell’Europa League, superando il Nizza per 2-1 nella prima giornata della League Phase. All’Allianz Riviera, i giallorossi di Gian Piero Gasperini hanno conquistato tre punti importanti in trasferta, mostrando compattezza, equilibrio e buona solidità difensiva.

Il tecnico piemontese, all’esordio europeo sulla panchina romanista, può sorridere. La vittoria è arrivata grazie alle reti dei due difensori, Mancini e Ndicka, protagonisti in entrambe le fasi del gioco.

Il vantaggio lo ha firmato l’ivoriano al 51′, svettando sugli sviluppi di un corner, mentre appena 4 minuti dopo il raddoppio è stato firmato dall’ex Atalanta, con un inserimento perfetto finalizzato dal preciso assist di Tsimikas.

Il Nizza ha accorciato le distanze al 77′ con un rigore molto generoso segnato da Moffi, ma non è bastato per riequilibrare la partita.

Scontri ultrà prima di Nizza-Roma

La trasferta vincente in Costa Azzurra, è stata però anche segnata da episodi negativi fuori dal campo. Nelle ore precedenti al fischio d’inizio, si sono verificati scontri tra tifosi della Roma e del Nizza nel pieno centro cittadino. La situazione è rapidamente degenerata, richiedendo l’intervento massiccio delle forze dell’ordine francesi.

Il bilancio parla chiaro: 102 ultras romanisti sono stati arrestati, molti dei quali trovati in possesso di armi improprie, tra cui sbarre di ferro, tirapugni e oggetti contundenti. Tutto il materiale è stato sequestrato. Le autorità francesi li hanno messi in custodia cautelare, in attesa della decisione della magistratura locale. Un episodio grave, che rischia di avere ripercussioni anche sul club.

Logo della Uefa/ fonte: X – ilromanista.it

Rischio sanzioni per la Roma da parte della UEFA

La UEFA monitora con grande attenzione questa tipologia di episodi e, come accaduto più volte in passato con altri club, è pronta ad intervenire con sanzioni disciplinari. In casi simili, le conseguenze possono andare dalle multe economiche salate fino alla possibile chiusura parziale del settore ospiti nelle prossime trasferte europee.

Per la Roma, dunque, si profila un doppio bilancio: tre punti preziosissimi in campo contro il Nizza, ma un danno d’immagine e potenziali sanzioni fuori dal rettangolo verde di gioco. Un esordio europeo a due facce, con la necessità adesso di gestire non solo l’aspetto sportivo ma anche quello legale ed istituzionale.