Non la passerete liscia: maxi multa presentata alla società | I Friedkin devono sbrigarsi a pagare
Scatta la stangata: inflitta una pesante multa alla Roma, la società giallorossa è chiamata ad intervenire senza perdere tempo.
La Roma ha vissuto un brillante inizio di stagione, conquistando 4 vittorie nelle prime 5 giornate di campionato. Un rendimento che ha sorpreso molti e che, complice la sconfitta del Napoli a San Siro contro il Milan, ha permesso ai giallorossi di balzare al primo posto in classifica.
Un traguardo che mancava da tempo e che testimonia la solidità e l’efficacia del lavoro svolto dallo staff tecnico. Per trovare una Roma così competitiva nelle prime 5 giornate, bisogna tornare alla stagione 2014-15, quando in panchina c’era Garcia. In quell’occasione, la squadra vinse le prime 5 gare e si trovò in vetta a pari merito con la Juventus.
Un altro momento in cui la Roma si trovò in testa alla graduatoria risale al 2021, quando con Mourinho in panchina e 9 punti dopo 3 giornate, guidava la Serie A insieme a Milan e Napoli, curiosamente le stesse squadre con cui condivide ora la vetta.
Nonostante qualche incertezza sul piano del gioco, il percorso guidato da Gasperini – seppur non ancora del tutto brillante – sta già dando i suoi frutti. I numeri parlano chiaro: i giallorossi sono al primo posto e questo basta per raccontare l’efficacia del progetto.
Roma sanzionata dopo la gara con il Verona
Nell’ultima partita disputata, la Roma ha ottenuto un successo importante imponendosi per 2-0 sull’Hellas Verona grazie alle reti – una per tempo – realizzate da Dovbyk e Soulè.
Tuttavia, il Giudice Sportivo ha emesso una sanzione nei confronti del club capitolino per comportamenti scorretti tenuti dai propri sostenitori durante il match.
La decisione del Giudice Sportivo
Di seguito il comunicato ufficiale: “Il Giudice Sportivo, premesso che in occasione delle gare disputate nel corso della quinta giornata i sostenitori delle Società Cagliari, Genoa, Lazio, Lecce, Parma, Pisa, Roma, Torino, Udinese hanno, in violazione della normativa di cui all’art. 25 comma 3 CGS, introdotto nell’impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio settore materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala); considerato che nei confronti delle Società di cui alla premessa ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 29, comma 1 lett. a) b) e d) CGS, delibera salvo quanto specificato, di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa in ordine al comportamento dei propri sostenitori”.
Tuttavia, per la Roma è comunque arrivata una multa: “Ammenda di 5.000,00: alla Soc. Roma per avere i suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato nel recinto di giuoco cinque petardi; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.