Home » Secco no alla Roma: rovinato il piano di Ranieri | Il vero motivo del rifiuto

Secco no alla Roma: rovinato il piano di Ranieri | Il vero motivo del rifiuto

Claudio Ranieri - Foto Lapresse - Ilromanista.it
Claudio Ranieri – Foto Lapresse – Ilromanista.it

Ha rifiutato subito di trasferirsi alla Roma, per Ranieri è stato inevitabile accettare, ecco il retroscena che riguarda i giallorossi

Dopo due sconfitte contro il Napoli e l’Atalanta, la Roma è tornata a vincere. Primi tre punti per Claudio Ranieri dal suo ritorno alla guida dei capitolini. All’Olimpico è stato battuto, con una prestazione importante e ben quattro reti messe a segno, il Lecce per quello che, classifica alla mano, era di fatto uno scontro salvezza, con entrambe le squadre ferme al 15esimo posto prima del fischio d’inizio.

I tifosi si augurano che questa vittoria costituisca un punto di partenza per risalire posizioni e avvicinarsi il prima possibile alla zona Europa, con l’obiettivo di qualificarsi alla prossima Champions League che si può dire sfumato con largo anticipo.

I giallorossi dovranno almeno confermare un posto in una competizione internazionale, gettando le basi per il futuro, fatto che è possibile grazie all’ingaggio a titolo definitivo di diversi giocatori di enorme prospettiva che potrebbero crescere grazie all’attuale mister.

Claudio Ranieri aveva deciso di ritirarsi dopo aver portato alla salvezza il Cagliari ma non ha saputo rifiutare la proposta proveniente dalla squadra del cuore che aveva già guidato per due parentesi in precedenza.

Ranieri traghetterà la sua Roma fino al termine del campionato

Il tecnico romano dovrebbe svolgere un ruolo di traghettatore sino al termine della stagione ma il nome in cima alla lista per prendere il suo posto non sembra propenso ad accettare la sfida.

Un allenatore che si sta prendendo un attimo di pausa e che di recente era stato accostato anche alla panchina del Manchester United, con i Red Devils che hanno poi preferito Amorim.

Max Allegri - Foto Lapresse - Ilromanista.it
Max Allegri – Foto Lapresse – Ilromanista.it

Ha rifiutato la Roma, i giallorossi devono trovare un degno sostituto

Lui è Max Allegri, esonerato lo scorso maggio, il giorno dopo la vittoria della Coppa Italia e le conseguenti polemiche con la dirigenza della Juventus. Tre gli anni alla guida dei bianconeri, culminati con la conquista di questo trofeo e con il ritorno in Champions League dopo l’esclusione dalle coppe europee come sanzione punitiva nei confronti della società, in seguito al caso plusvalenze.

Tuttomercatoweb riporta l’indiscrezione secondo la quale il mister livornese avrebbe rifiutato l’ipotesi di guidare la Roma, il West Ham in Premier League e qualsiasi club saudita. La sensazione è che attenda la chiamata proveniente da un top club straniero.