Colpo di scena, 20 milioni e addio Pisilli | Delusione estrema in città: ricomincia l’era delle plusvalenze

Niccolò Pisilli potrebbe essere il giocatore da cedere sul mercato l’estate prossima per rispettare i parametri del Fair Play Finanziario
Un fulmine a ciel sereno si abbatte sui tifosi della Roma. Un’indiscrezione che giunge proprio mentre la squadra di Ranieri prepara nella quiete di Trigoria la sfida contro la Fiorentina, match chiave per la qualificazione alle coppe europee della prossima stagione.
Secondo alcuni rumors di mercato Niccolò Pisilli sarebbe in procinto di lasciare la Capitale. La società giallorossa avrebbe individuato nel ventenne centrocampista cresciuto nel vivaio il giocatore da cedere l’estate prossima in nome del rispetto dei parametri del Fair Play Finanziario.
La notizia, se confermata, rappresenterebbe un duro colpo per le ambizioni del club e una profonda delusione per una piazza che vedeva in Pisilli uno dei simboli del futuro oltre che un potenziale prossimo capitano, romano e romanista doc.
Le indiscrezioni, sempre più insistenti nelle ultime ore, parlano di un forte interesse per il giovane centrocampista sia da parte di club di Serie A che di squadre blasonate di Premier League. Le qualità tecniche, la visione di gioco e la grinta dimostrata in campo da Pisilli non sono passate inosservate, attirando le attenzioni di diversi scout internazionali.
Roma, addio a Pisilli: la scelta è caduta su di lui
Cresciuto nel settore giovanile della Roma il giovane e talentuoso centrocampista ha rappresentato per molti tifosi la speranza di un futuro costruito su talenti locali, capaci di incarnare i valori e la passione per la maglia giallorossa.
La prospettiva di vederlo partire, a soli 20 anni e dopo aver appena iniziato a mostrare il proprio potenziale, lascia un amaro in bocca profondo tra i sostenitori della Roma, che vedono svanire un altro talento cresciuto nel vivaio pronto a esplodere in via definitiva.

Roma, torna il fantasma delle plusvalenze
La possibile cessione di Pisilli per una cifra vicina ai 25 milioni di euro riapre un tema spinoso per la tifoseria romanista: quello della necessità di generare plusvalenze attraverso la vendita di giovani talenti per far quadrare i bilanci del club,
Il timore è che, ancora una volta, un giovane promettente venga sacrificato sull’altare delle esigenze finanziarie, privando la squadra di un potenziale protagonista per il presente e per il futuro. La delusione in città è palpabile, con molti tifosi che esprimono sui social media il proprio disappunto per una politica che sembra privilegiare i bilanci al progetto sportivo a lungo termine.