Questa proprio non ci voleva, big operato d’urgenza | Si è rotto tutto: stagione ufficialmente finita
Terribile notizia nel momento cruciale della stagione: il giocatore finisce ko e termina anzitempo il campionato.
Gli infortuni rappresentano sempre una brutta notizia nel mondo del calcio, ma assumono un peso ancora maggiore in una fase così cruciale della stagione. Quando si entra nel momento decisivo, in cui ogni punto può fare la differenza e il calendario si fa sempre più serrato, perdere elementi chiave può mettere seriamente a rischio obiettivi e strategie.
In queste settimane, le squadre hanno bisogno di poter contare sull’intera rosa per affrontare al meglio gli ultimi impegni tra campionato, coppe e, per alcune, anche competizioni europee.
In un simile contesto, ogni assenza si fa sentire doppiamente: oltre alla perdita di qualità tecnica, viene a mancare l’equilibrio tattico e si riducono le alternative a disposizione.
Spesso, infatti, gli infortuni costringono gli allenatori a rivedere piani e sistemi di gioco consolidati, ricorrendo a rotazioni forzate o ad affidarsi a giocatori con meno esperienza. Questi ko, dunque, rappresentano un vero e proprio ostacolo strategico, che può condizionare l’esito dell’annata sportiva.
Genoa, calvario infinito per Malinovskyi
Una delle squadre che in ordine cronologico deve fare i conti con questa situazione è il Genoa. La stagione di Ruslan Malinovskyi si è infatti conclusa in anticipo. Il centrocampista ucraino, vittima a settembre di un grave infortunio alla caviglia destra con frattura al perone, lussazione articolare e lesione ai legamenti, si è recentemente operato per rimuovere i mezzi di sintesi inseriti.
L’operazione, parte di un percorso di recupero pianificato, si è resa necessaria per rimuovere la placca applicata durante il primo intervento. Dopo qualche giorno di riposo, Malinovskyi inizierà una nuova fase della riabilitazione, con l’obiettivo di essere pienamente operativo per il ritiro estivo di luglio.
Nuovo intervento e stagione finita per il centrocampista ucraino
Il giocatore era tornato ad allenarsi in gruppo a febbraio ed era rientrato ufficialmente in campo il 7 marzo, nella sfida contro il Cagliari. Da allora aveva collezionato presenze anche contro Lecce, Juventus e Udinese, mostrando buoni segnali, tra cui 2 assisti contro i salentini.
Tuttavia, un nuovo trauma alla stessa caviglia, subito durante un allenamento, ha compromesso il finale della sua stagione. Il club e lo staff medico hanno deciso di anticipare la rimozione dei dispositivi ortopedici per consentirgli di recuperare completamente e prepararsi al meglio in vista della prossima stagione.