Home » “Venduto tutto quello che avevo”: dal trionfo in Champions alla povertà | Non meritava questa fine

“Venduto tutto quello che avevo”: dal trionfo in Champions alla povertà | Non meritava questa fine

Il trofeo della Champions League - Foto Lapresse - Ilromanista.it
Il trofeo della Champions League – Foto Lapresse – Ilromanista.it

Ha vinto la Champions League e adesso vive in assoluta povertà, un declino provocato anche dalla giustizia, ecco la sua storia

Ha contribuito all’ultimo trionfo in Champions League della Juventus nel 1996, quando all’Olimpico di Roma i bianconeri riuscirono a battere l’Ajax e alzare la coppa, sfumata poi per quattro volte successivamente in finale. Una parentesi calcistica di alto livello ma una vita che è cambiata una volta appesi gli scarpini al chiodo.

L’ex giocatore della Juventus si è raccontato di recente a Fanpage, in occasione della pubblicazione del libro autobiografico dal titolo Tra la Champions e la libertà, in cui mette per iscritto gioie personali ma anche pagine buie della sua vita.

Per 17 anni è stato coinvolto in un processo, dopo l’accusa di aver finanziato un traffico di droga in Marocco. Un incubo che ha avuto fine con l’assoluzione da parte della Corte d’Appello di Torino ma che ha avuto delle serie ripercussioni sul suo quotidiano.

Un trattamento poco dignitoso nei suoi confronti: “Io sono stato trattato come un criminale. Mi hanno arrestato e fatto stare in isolamento senza dirmi nemmeno una parola. A me sembrava impossibile che io stessi vivendo una situazione di quel tipo“.

La sua vita è cambiata in un attimo

Parla della galera trovando dei lati positivi: “Il carcere mi ha molto cambiato come persona. Prima ero superficiale, non ero cresciuto come uomo e guardavo delle cose a cui oggi non dò importanza“.

In un momento di grande difficoltà ha capito chi erano le persone che davvero gli volevano bene: “Le cose importanti e serie della vita sono i valori veri, voler bene alle persone che sono sincere con te, che ti sono vicino perché ti vogliono bene davvero e non perché ti chiami Padovano e tutto ciò che c’è intorno“.

Michele Padovano con la maglia della Juventus - Foto dal suo profilo Instagram - Ilromanista.it
Michele Padovano con la maglia della Juventus – Foto dal suo profilo Instagram – Ilromanista.it

Ha dovuto vendere tutto per sopravvivere in questi anni

Lui è Michele Padovano che racconta di essere stato costretto a un gesto disperato: “Ho dovuto vendere tutto quello che avevo. Avevo un tenore di vita differente, molto alto, ma con questa vicenda qui ho dovuto pensare a difendermi in questi 17 anni senza entrate“.

Il centravanti si augura che possa costruire anche dal punto di vista professionale un nuovo percorso: “Lo dico senza vergogna e con grande dignità. Speriamo che possa arrivare un lavoro che possa far entrare qualcosa“.